WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: Fichte.cmap, limitato e limitante in quanto limita il NON IO dunque "L'IO oppone, nell'IO, al NON IO divisibile un Io divisibile, Io finito e infinito allo stesso tempo perchè il NON IO esiste in relazione all'IO, Johann Gottlieb FICHTE VUOLE affermare che lo Spirito non è prodotto nè condizionato dall' Essere, la posizione Kantiana di un Essere posto fuori dal soggetto secondo cui il soggetto continuerebbe ad essere passivo e assisterebbe da spettatore agli eventi che lo determinano, Johann Gottlieb FICHTE è Continuatore del pensiero di Kant, Il NON IO rappresenta tutto ciò che è opposto all'IO si trova all'interno dell'IO originario, Il NON IO rappresenta tutto ciò che è opposto all'IO esiste perchè L'IO non è qualcosa di statico ma si pone come ponente, Il NON IO rappresenta tutto ciò che è opposto all'IO esiste perchè l'IO non si può giustificare da solo, celebrare la libertà e l'indipendenza del soggetto perchè l'IO si fa da se stesso, l'IO si fa da se stesso quindi si pone come auto-ponente, L'Io infinito, puro è un dover essere e una missione, l' IO non basta a spiegare la coscienza allora L'IO pone nell'IO il NON IO, umanizzazione del mondo ???? la perfezione = sforzo indefinito di auto-perfezionamento, l'IO e l'intelligenza del singolo uomo empirico ma IO ASSOLUTO da cui tutto deriva, la natura non realtà autonoma che precede lo spirito, ma momento dialettico della vita dello spirito: per l'IO e nell'IO dunque Io finito e infinito allo stesso tempo, Johann Gottlieb FICHTE critica la posizione Kantiana di un Essere posto fuori dal soggetto, si limitano a vicenda, si determinano ???? esistenza di IO divisibile(=molteplice e finito) limitato da una serie di NON IO altrettanto divisibili (= molteplici e finiti), I tre principi: IO NON IO, IO FINITO da intendere non come processo cronologico ma logico, "L'IO oppone, nell'IO, al NON IO divisibile un Io divisibile perciò si limitano a vicenda, si determinano, L'IO SI AUTO CREA: non è posto da nessun altro se non da se medesimo non è l'IO e l'intelligenza del singolo uomo empirico