HOME PAGE
Questo è il sito di Andrea Francesco Scozzi.
Curriculum vitae A SCOZZI form Eur 18 dicembre 2018 NO EVID SIGL
Il sito vuole essere un supporto a docenti e studenti per lo svolgimento della loro attività scolastica.
Per qualsiasi informazione o richiesta di materiali fare riferimento agli indirizzi di posta elettronica riportati.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL SITO
Di seguito, il link a qualche mio lavoro. Alcuni file sono semplici esercitazioni sulle applicazioni utilizzate, altri li potete trovare nelle rispettive pagine raggiungibili dal Menu.
SAGGI PERSONALI
La scuola sulle ali della tecnologia Saggio sulla tecnologia nella didattica e nell’amministrazione scolastica.
Elogio errore Riflessioni pedagogico-didattiche sulla valenza dell’errore; file formato PDF.
Elogio dell’errore Formato E_book (EPUB); scompattare e leggere con Adobe Digital Edition.
MATERIALE DIDATTICO
(per altro materiale visita le pagine del sito)
EAS – Episodio Apprendimento Situato Progettazione e realizzazione di un EAS in una terza liceo. Il file contiene la progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato; gli allegati Scozzi Allegati EAS contengono il progetto realizzato in una classe terza liceo scientifico, che può anche essere scaricato dalla seguente pagina Materiali dalle classi, file: In – Tolleranza hic.
IL PROGETTO SI E’ CLASSIFICATO AL SECONDO POSTO PER LA SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO NEL CONCORSO NAZIONALE “EAS DAY 2015” PROMOSSO DAL CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
SCOZZI – 1866 1871 in Europa e in Italia Learning object di storia sulle vicende relative al periodo 1866 – 1871 in Italia e in Europa (Per avviare: scompattare e cliccare sul file INDEX)
SCOZZI AF Storia con la LIM. Il materiale può essere integralmente visionato se si possiede il software Interwrite Workspace, in alternativa può essere visionato il PDF, ma si perdono alcune funzionalità
ort8.1 Software di ortografia
ORTOGRAFIA: Software didattico che consente di imparare a scrivere correttamente in lingua italiana. Esercita i ragazzi delle scuole elementari e medie ad un uso corretto dell’ortografia attraverso appropriati esercizi. Programma indispensabile per scuole, insegnanti e genitori che vogliano far imparare ai ragazzi le regole ortografiche. Ideazione e realizzazione frutto di esperienza didattica diretta. http://tecnologia.tiscali.it/download/scheda.php?id=38009
G E S T consente la gestione di un archivio soci, clienti, iscritti e utenti di ogni genere di cui visualizzerà e stamperà elenchi ed etichette per l’invio della corrispondenza. E’ un programma molto flessibile ed è destinato a diverse utenze: imprenditori, commercianti, associazioni, enti ecc.. che gestiscono elenchi di persone. http://tecnologia.tiscali.it/download/scheda.php?id=37918&code=&so
Costituzioni francesi mappa concettuale con approfondimenti sulle costituzioni francesi http://www.youtube.com/watch?v=U5EjvF8KUgo esempio di una lezione di storia in Second Live
https://www.thinglink.com/scene/588100642057224194 Utilizzo dell’applicazione Thinglink sul’argomento della I guerra mondiale
https://voicethread.com/share/6304218/ link ad un’attività compilativa in rete sulla I guerra mondiale, è stata utilizza l’applicazione VOICETHREAD
http://www.powtoon.com/show/bRM0SY9Vkzz/prima-guerra-mondiale Prima guerra mondiale: le cause. Utilizzata l’applicazione PowToon
Pubblicato su RAI Scuola: la Prima guerra mondiale. http://www.raiscuola.rai.it/lezione/prima-guerra-mondiale/3048/default.aspx
by didatticapertutti